top of page
aBOUT

Dall'incontro tra Stefano Sciullo e Irma Cipolletta ha origine Duilio Secondo Studio.

​

Duilio Secondo Studio è:

uno spazio dove prendono vita progetti di architettura e design,

un laboratorio sperimentale dove si realizzano prototipi di studio e serie limitate e pezzi unici di oggetti inaspettati,

un luogo di ricerca dove l'immaginazione incontra il metodo e l'esperienza del saper fare.

​

Ci occupiamo di: architettura, design, interiors, allestimenti e concept.

 

​

 

​

 

 

Nei primi anni del Novecento il transatlantico Duilio partiva da New York per raggiungere l’Italia, riportando a casa un uomo.

Dopo alcuni mesi nacque suo figlio che fu chiamato Duilio.

​

“Oggi,  dopo quasi cento anni, con il progetto Duilio “Secondo” ci teniamo a ripercorre le origini di questa storia familiare. Siamo la seconda generazione: pensiamo, progettiamo e realizziamo le nostre idee negli spazi in cui da bambino ho imparato da mio nonno Duilio l’arte del saper fare con le proprie mani”.

​

​

​

​

​

 

Stefano Sciullo (Roma 1983) è un architetto.

Nel 2007 si trasferisce in Germania per studiare all’RWTH University di Aachen.

Nel Department for Sculptural Design, diretto dal Prof. Michael Schulze, sperimenta materiali diversi, concentrandosi sullo studio della forma e  dei volumi.

Tornato in Italia, si specializza sulle costruzioni in legno, lavorando a Milano nell’Officina Onirica dell’artista/architetto Giuseppe Amato, con il quale continua a collaborare.
Oggi vive nella campagna romana e lavora al progetto 'Duilio Secondo Studio'.

​

​

Irma Cipolletta (Roma 1984) è un architetto.

Nel 2009 lavora presso la Maison Fendi, nello Store Planning Department, dove segue la progettazione degli Stores worldwide. Entusiasta dell'esperienza nel mondo dell'Haute Couture, decide di specializzarsi nel design di borse. Studia la tecnica TR (Transformational Reconstruction) per la realizzazione dei modelli con il Maestro Giapponese Shingo Sato e si diploma al Master di "Moda e Accessori" presso l'Accademia di Costume e Moda di Roma.

Attualmente il suo lavoro si divide tra architettura e fashion design, con il progetto personale 'Irma Cipolletta Bags'.

BIO
storia
bottom of page